DOCUMENTAZIONE Bilancio Preventivo 2018 Nota Integrativa 2017 Relazione Avis 2017 Relazione Collegio Relazione Direttore Sanitario
OUR BLOG
DOCUMENTAZIONE Bilancio Preventivo 2018 Nota Integrativa 2017 Relazione Avis 2017 Relazione Collegio Relazione Direttore Sanitario
Sempre più inserito sottopelle al tessuto urbano della città. Sempre più aperto e ricettivo verso nuove contaminazioni tra i linguaggi musicali. Soprattutto, sempre più illuminato a giorno da super ospiti di caratura internazionale, il Festival LeXGiornate ogni anno a settembre invade il centro storico di Brescia con un vortice di
Gli appelli che si susseguono in questi giorni stanno ricordando a tutti i donatori di sangue, o a chi sta pensando di diventarlo, di andare a donare prima di partire per le vacanze estive. Chi invece ha programmato la propria donazione una volta tornato da un viaggio all’estero, ma anche
Giorgio Sinigaglia, 1886-1970, fu Primario chirurgo presso l’Ospedale Civile di Brescia, fondatore dell’Avis nonché primo Presidente, e con un cuore grande come un palazzo di mille piani. La figlia Anna Maria Sinigaglia Gallico così lo vuole ricordare: Le Trenta Rane «A Pasqua si lucidavano le catene del fuoco. Mio figlio
Da venerdì 23 a domenica 25 giugno presso il Parco AVIS di Buffalora, continua il connubio tra AVIS e ALPINI Buffalora per una festa dalle molteplici finalità benefiche. Quest’anno, e ci auguriamo anche per i prossimi, sarà il contenitore di una serata dedicata all’Avis comunale Brescia.
L’Avis chiama, i Carabinieri di Brescia rispondono. L’associazione dei donatori di sangue, per voce sul suo presidente provinciale, Gabriele Pagliarini, circa tre settimane fa aveva lanciato un appello a tutti i donatori bresciani e a chi potrebbe diventarlo: venite a donare il sangue, soprattutto in estate. Il bisogno sacche di
I donatori sono oltre 4.500 e le donazioni segnano un +33% rispetto al 2008 Domenica il Giubileo Una grande famiglia con la cultura del dono. Una virtù che accresce ulteriormente il valore dell’ attività svolta dall’AVis nel territorio cittadino grazie al sostegno degli oltre 4.500 soci iscritti all’associazione presieduta da
Pannelli celebrativi su due pullman con la richiesta di nuovi donatori Non costa nulla ed è un vantaggio farla. Cos’è? La donazione del sangue. Sì perché è un dovere che ti regala un vantaggio: controllare la tua salute, ma soprattutto farlo offrendo un aiuto importante a chi ne ha davvero
Alcuni membri della > e della comunità pakistana di Brescia – da Fida ad Awais, da Haroon ad Ihtasham – hanno donato sangue all’Avis Comunale Brescia.
Pubblichiamo uno stralcio della relazione di l’attività di propaganda riferita all’anno scolastico 2010-2011 a livello provinciale, evidenziando il nostro impegno sul territorio scolastico di Brescia I referenti scuola Paola, Italo, Barbara “Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica.